Vai al contenuto
Home » Vivi Milano » Il Design a Milano

Il Design a Milano

… lo potrai vivere in ogni angolo!

il design a Milano

Milano ha un legame unico e particolare con il design in tutte le sue forme e sfaccettature, in un senso completamente diverso da quello che si intende generalmente nel resto del mondo.

Il Design tra storia e modernità

Il legame con la storia è inevitabile, ma Milano ha creato una rete di aziende che hanno fatto del design un’arte sicuramente innovativa, ma che si lega indissolubilmente anche a competenze artistiche, tradizionali e artigianali.

Se volessimo indicare un unico itinerario in città del design a Milano sarebbe riduttivo e praticamente impossibile perché puoi trovare il meglio del design milanese in tantissime gallerie, musei e case in giro per la città.

Il Museo del Design a Milano

Un’esperienza molto interessante e affascinante, però, che ti consigliamo, è quella di visitare il Design Museum ADI: Un museo dinamico che ci racconta la storia del design italiano nei suoi risvolti industriali, economici, culturali e sociali.

Si trova in Piazza Compasso d’Oro. Clicca sul link per avere tutte le informazioni su orari e come raggiungerlo. 

Non perdere una visita speciale! Ricorda che Ogni mercoledì e sabato alle 18.30 è prevista una visita guidata gratuita compresa nel biglietto. Prenota la tua visita inviando una mail a: support@adidesignmuseum.org

Aspettando il Salone del Mobile: le novità

Manca pochissimo alla settimana che Milano dedica al design! Quest’anno il Salone del Mobile si terrà dal 18 al 23 aprile. L’ edizione di quest’anno sarà ricca di novità, nuove tendenze e prodotti decisamente interessanti. (credit foto: https://www.salonemilano.it/it)

“Abbiamo lavorato per dare forma alle suggestioni e alle visioni emerse in questi anni a partire da domande fondamentali: quale nuovo ruolo per un evento come il Salone? Come e da dove iniziare a progettarne l’evoluzione? Abbiamo raccolto le esigenze di chi il Salone lo fa e lo vive, espositori e visitatori, con più di 2.300 interviste e gruppi di lavoro tematici. È nata, così, l’idea di una mostra su un unico livello per facilitare i flussi e abbiamo fatto un lavoro quasi “urbanistico” sul disegno interno dei padiglioni. A partire da Euroluce, la biennale dedicata al mondo dell’illuminazione − così profondamente cambiato negli ultimi anni − abbiamo ridisegnato i percorsi integrando gli spazi delle aziende con contenuti culturali interdisciplinari che riguardano la relazione tra luce, architettura, arte e scienza. Una metamorfosi che in prospettiva interesserà tutto il Salone che ha l’ambizione di contribuire a ridisegnare il modello fieristico.” (Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile Milano)

Italiano e Design

ITALIANO E DESIGN è un corso speciale di italiano pensato su misura per chi vuole migliorare la lingua italiana ed ammirare le opere dei designer più famosi: Kartell, Achille Castiglioni, il Museo della Triennale, la Galleria Campari…

Al mattino il corso intensivo di gruppo ti aiuterà a migliorare velocemente il tuo livello di conoscenze della lingua grazie al nostro metodo umanistico affettivo. ll Programma serale, invece, ti porterà alla scoperta del design in giro per Milano.

Contattaci per saperne di più sui nostri corsi di italiano a Milano: generali e speciali.

×