Vai al contenuto
Home » Vivi Milano » Il Sistema Scolastico Italiano

Il Sistema Scolastico Italiano

Una lezione coinvolgente

Ieri sera, durante la lezione del corso serale di Chiara, abbiamo avuto l’opportunità di immergerci in un’attività molto affascinante sul sistema scolastico italiano. Infatti, questa lezione non solo ci ha fornito una panoramica delle varie fasi dell’istruzione in Italia, ma ci ha anche permesso di esplorare il tema attraverso la musica, rendendo l’apprendimento più dinamico e coinvolgente.

Il sistema scolastico italiano

come è organizzato ìl sistema scolastico italiano

La nostra lezione è iniziata con una presentazione PowerPoint: Chiara ci ha illustrato le caratteristiche principali del sistema scolastico italiano, dalla scuola dell’infanzia fino all’università. Questo ci ha permesso di comprendere meglio le differenze e le somiglianze con i sistemi scolastici di altri paesi, fornendoci una prospettiva globale sull’istruzione.

  1. Scuola dell’Infanzia: Rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni, non è obbligatoria ma altamente consigliata per l’importanza che riveste nello sviluppo precoce dei bambini.
  2. Scuola Primaria: Inizia a 6 anni e dura 5 anni, fornendo le basi dell’educazione in materie come italiano, matematica, scienze e storia.
  3. Scuola Secondaria di Primo Grado: Conosciuta anche come scuola media, dura 3 anni e prepara gli studenti alla scuola superiore.
  4. Scuola Secondaria di Secondo Grado: Include licei, istituti tecnici e professionali, con una durata di 5 anni. Al termine, gli studenti sostengono l’esame di maturità.
  5. Università: Offre una vasta gamma di corsi di laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca.

Viaggio intorno alla musica alla scoperta del nostro sistema scolastico!

foto video della canzone per studiare il sistema scolastico italiano

(credit foto e video: https://www.youtube.com/watch?v=diA6VCInN44)

Successivamente, abbiamo lavorato su un esercizio di completamento cloze utilizzando il testo della canzone “La prima estate” del cantautore norvegese Erlend Øye. La canzone affronta il tema del conseguimento della laurea e i festeggiamenti che ne seguono, dipingendo un quadro vivace e nostalgico dell’estate italiana e delle emozioni legate a questo importante traguardo.

Curiosità: Erlend Øye è un cantante e musicista norvegese, fondatore insieme a Eirik Glambæk Bøe dei Kings of Convenience, duo acustico di fama internazionale e portabandiera del New Acoustic Movement.

Nel 2012 Erlend decide di trasferirsi in Sicilia, a Siracusa, dopo essersi innamorato perdutamente di questa terra. Studiare Italiano per lui è stato l’inizio di una grande storia d’amore: ora parla e scrive canzoni nella nostra lingua!

In Bocca al Lupo per la Maturità!

La stagione degli esami di maturità è alle porte, e vogliamo augurare a tutti gli studenti il miglior successo possibile. In bocca al lupo! Ricordate che ogni passo avanti vi porta più vicini ai vostri sogni e obiettivi. La maturità è un traguardo significativo e una porta verso nuove opportunità. Non abbiate paura di dare il massimo e di credere nelle vostre capacità.

Scopri i Nostri Corsi di Italiano!

lezione sul sistema scolastico italiano

Se sei appassionato della cultura italiana e desideri migliorare la tua conoscenza della lingua, ti invitiamo a scoprire i nostri corsi di italiano per stranieri. Troverai una vasta gamma di corsi di gruppo e individuali, adatti a tutti i livelli, dal livello elementare a quello avanzato. In presenza e online. Le nostre lezioni interattive e coinvolgenti sono pensate per rendere l’apprendimento della lingua italiana un’esperienza piacevole e produttiva.

Visitate il  sito della nostra scuola di Italiano per ulteriori informazioni e per iscriverti ai nostri corsi. Non perdere l’occasione di immergerti nella lingua e nella cultura italiana con noi! Ti aspettiamo!

×