Lingua Italiana e tradizioni

La Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio in molti paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, nate per la riduzione della giornata lavorativa.
Dove è nata la Festa dei lavoratori?
La Festa del lavoro – o dei lavoratori – ha una lunga tradizione: il primo “Primo Maggio” nasce infatti a Parigi il 20 luglio del 1889. L’idea venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale, che in quei giorni era riunito nella capitale francese.
Le espressioni idiomatiche sono antiche quanto la lingua italiana! Si tratta di frasi semplici che, tuttavia, esprimono sentimenti e situazioni della vita quotidiana, anche complesse. Talvolta possono aiutarti a ritrovare persino il buonumore strappandoti un sorriso!
I modi di dire sul lavoro sono davvero numerosi nella lingua italiana! Quale ti piace di più?







Nella nostra scuola di italiano per stranieri troverai insegnanti madrelingua altamente qualificati. In classe usiamo il metodo comunicativo con un approccio umanistico e utilizzando materiali autentici creati dal nostro staff insegnanti
I nostri corsi di lingua italiana sono seguiti dagli studenti provenienti da tutto il mondo. Prevedono un’ immersione totale nella lingua e un forte utilizzo di video e registrazioni per passare dalla lingua alla grammatica.
La nostra scelta didattica è molto ampia. Potrai scegliere tra corsi di italiano di gruppo e individuali, estensivi e intensivi, dal livello elementare all’avanzato. Sia in presenza che online.
(credit immagini: https://www.immaginifacebook.it/snoopy-immagini-frasi-6/)