Vai al contenuto
Home » Vivi Milano » XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

L’italiano e i giovani

XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Oggi parte la XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 Ottobre). La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è una bellissima manifestazione promossa ogni anno ad ottobre dalla rete culturale e diplomatica. Ogni edizione ha un argomento differente, spunto per conferenze, mostre, spettacoli, incontri con scrittori e personalità: un viaggio intorno alla lingua italiana in tutti i paesi.

L’iniziativa nasce nel 2001 grazie ad un’intesa tra il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca, a cui si affianca, poi, in seguito la Confederazione Svizzera, dove l’italiano è una delle lingue ufficiali.

Quest’anno siamo arrivati alla XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: il tema sarà “L’italiano e i giovani”.

L’italiano neostandard

Oltre 4000 termini nuovi negli ultimi anni. La lingua italiana appare oggi più che mai viva, le forme scritte inaspettatamente prevalgono sul linguaggio orale, grazie alle nuove tecnologie. Oggi comunicare via SMS, per e-mail o chat è più popolare: il linguaggio dei giovani non è dunque più solo parlato, com’era in passato, ma con le nuove forme di comunicazione si è evoluto per diventare anche lingua scritta. La sfida per i giovani consiste nell’adattare il loro linguaggio al contesto

“Come scusa?! Non ti followo!”

impara l'italiano dei giovani

Oltre 4000 termini nuovi negli ultimi anni. La lingua italiana appare oggi più che mai viva, le forme scritte inaspettatamente prevalgono sul linguaggio orale, grazie alle nuove tecnologie. Oggi comunicare via SMS, per e-mail o chat è più popolare: il linguaggio dei giovani non è dunque più solo parlato, com’era in passato, ma con le nuove forme di comunicazione si è evoluto per diventare anche lingua scritta. La sfida per i giovani consiste nell’adattare il loro linguaggio al contesto

In occasione della Settimana della Lingua italiana nel mondo, l’Accademia della Crusca proporrà gratuitamente in formato elettronico il libro ‘L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo’.

 La distribuzione dell’e-book sarà gratuita durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17 – 23 ottobre 2022) e solo in seguito a pagamento.

Puoi scaricare l’e-book collegandoti all’indirizzo: https://www.goware-apps.com/litaliano-giovani-scusa-non-ti-followo-annalisa-nesi-cura/

Conosci lo slang dei giovani?

Così veloce, così imprevedibile … Fai il nostro quiz e divertiti a scoprire nuove parole dell’italiano dei giovani!

?

Dal 1986 nel centro storico di Milano

 
Il Centro è una Scuola di Italiano per stranieri nata nel 1986 a Milano con sede nel centro storico della città. Da  più di 36 anni propone progetti di apprendimento flessibili per imparare l’italiano a Milano. ’offerta didattica comprende corsi di italiano di gruppo e individuali, estensivi e intensivi, per ogni livello di conoscenza dell’italiano e anche specifici per chi ha necessità di apprendere linguaggi specialistici. Contattaci per maggiori informazioni sui nostri corsi.

×