Vai al contenuto
Home » Vivi Milano » Impara l’italiano con le canzoni!

Impara l’italiano con le canzoni!

Attività interattive per migliorare le tue abilità linguistiche grazie alla musica

Impara l’italiano con le canzoni! Per imparare l’italiano in musica con un metodo coinvolgente e divertente abbiamo preparato delle attività interattive che ti aiuteranno a migliorare le tue abilità linguistiche. Conosci la canzone “Che vuoi che sia” di Irama? “Il messaggio della canzone è che l’amore dura in eterno e non si arrende mai”, ci racconta l’autore. Ogni volta che la canta davanti ad un pubblico, Irama rivive le emozioni che ha provato al momento della scrittura del testo. (Fonti: Youtube, Wikipedia, Loescher Editore, Google Play Music)

Che vuoi che sia è un’ espressione molto usata dagli italiani. Sai cosa significa? Viene usata per sdrammatizzare , per sminuire la grandezza di un problema. Vuol dire “non è niente, non importa davvero” o “non è un grosso problema”. In inglese “it doesn’t really matter” o “it’s not a big deal”. Facciamo alcuni esempi!

Impara l'italiano con le canzoni!

impara l'italiano con le canzoni italiane

Esercizio 1. Inserisci i verbi. Ascolta la canzone ed inserisci i verbi mancanti, poi controllali con questo video col testo.

____________ un ragazzo in una sala d’attesa
Con qualche rosa in mano, come in un film
____________ che ____________ una bella sorpresa
Ma lui ____________ogni giorno lì
Mi ____________lei
Dentro una stanza che ____________
____________ “Fermo non ____________, dai non mi ____________
____________ ancora queste occhiaie, non ____________truccata”
Ma lui non ____________ di ____________mentre ____________
____________ un bacio così lungo che ____________ sera
Se c’ ____________una cosa che ____________
____________che chi ____________ non si ____________ mai
____________ un viaggio, che ne ____________?
____________ le cicatrici, strade di Parigi
Le lacrime e il Tamigi, ____________ lì a fianco a te
E ____________ che passerà

RIT. : Che vuoi che ____________
Ti ____________ un’altra volta
____________ via
Il cielo in questa stanza ____________ te
Non ____________ che va meglio qui con me
Mi ____________ io cura di te

____________ un ragazzo in una sala d’attesa
Con qualche rosa in mano, come in un film
____________ che ____________un’altra bella sorpresa
Ma lui ____________ ogni giorno lì
Io che non ____________ al paradiso
Né a storie inventate
Ma di una cosa ____________ certo
E un po’ mi ____________conforto
Che due persone non ____________ ____________
Finché ____________ il ricordo
E poi ____________ un po’ di giorni lo ____________ ancora
Se qualche volta il tempo ____________ e ____________ via una storia
____________ solo quella stanza vuota
E a terra qualche petalo ____________ da una rosa
Dai non ____________, ____________la brava
Davvero non ci ____________che tu te ne ____________ già ____________
C’____________ancora il tuo profumo nella stanza
Non____________ ____________ lontana, ma ____________

RIT.: 2vv

Esercizio 2. Il Congiuntivo . La parola congiuntivo vuol dire che congiunge. Il congiuntivo unisce infatti due frasi di cui una dipendente dall’altra (principale e dipendente), come ad esempio Che vuoi che sia! Il nostro esercizio interattivo è pensato apposta per te per ripassarlo insieme!

Esercizio 3. Modo congiuntivo o modo indicativo? Scegli il verbo corretto in queste frasi:

Esercizio 4. Pronomi diretti e indiretti. Nella canzone di Irama ne hai trovati molti, ad esempio “lo rividi, mi dà, credimi…” . Completa le frasi col pronome corretto.

Continua a seguire la nostra rubrica dell’italiano in musica sul nostro blog : troverai sempre delle nuove canzoni con altri esercizi per continuare a studiare l’italiano . Impara l’italiano con le canzoni insieme a noi, è divertente e coinvolgente!